Categorie
Casa

Lavanderia in casa: un sogno che si avvera!

Mi sono recentemente trasferita in una casetta immersa nella natura, assieme al mio compagno: mentre guardavamo le varie case da poter scegliere, avevo un’idea ben precisa di quello che volevo. Volevo una casa nella quale poter creare una lavanderia apposita per stirare, lavare e appendere i panni!

Dopo averla trovata, finalmente, mi è sembrato che fosse stata costruita appositamente per me: il garage offre una stanza adiacente abbastanza ampia, dove poter riporre lavatrice, asciugatrice e soprattutto una bella asse da stiro per un ferro da stiro con caldaia.

Ho sempre utilizzato questa tipologia di ferri da stiro, perché, essendo una persona molto pigra, mi trovo sempre a stirare pile infinite di abiti e vestiti di ogni sorta, domandandomi perché non sia ancora in grado di organizzarmi il lavoro un po’ per volta, in modo da non dover impazzire quando per forza di cose sono costretta a stirare.

Il mio ferro da stiro con caldaia è veramente performante, ottimo e consuma poco, ma ha sempre avuto il grosso difetto di essere ingombrante e pesantissimo: nella mia vecchia casa, essendo purtroppo molto piccola, dovevo spostarlo e riporlo ogni volta finito di stirare ed era veramente uno strazio.

Ho organizzato la lavanderia della mia nuova casa in modo da renderla il più performante possibile per ogni necessità, considerando anche il lato estetico, per rendere la mia permanenza al suo interno più piacevole possibile: sulla parete di fronte alla porta d’entrata, ho posto lavatrice e asciugatrice. Lo stendino, invece, si trova in un armadietto aperto, nero e satinato, dove tengo detersivi e saponi di ogni tipo.

Sull’angolo destro, invece, ho riposto la mia asse da stiro acquistata appositamente per il ferro da stiro con caldaia: è ampia, ottima per stirare qualsiasi tipologia di capo e per tenere il ferro da stiro in una posizione definitiva.

Ho cercato di ottimizzare al massimo lo spazio che, pur essendo abbastanza abbondante, deve poter essere funzionale: non voglio inciampare nei panni caduti a terra, nelle ceste o nel filo del ferro da stiro! Per questo motivo ho scelto delle ceste per i panni appena lavati e asciugati, quadrate e perfette per stare nel mio armadietto: essendo vicine alla lavatrice e all’asciugatrice, sono facili da prendere all’occorrenza. Accanto al piano da stiro ho messo un piccolo mobiletto nero, come l’armadietto, sul quale poter poggiare la cesta per iniziare a stirare con calma e con cura.

Per non annoiarmi durante le infinite sessioni dedicate alla stiratura, ho messo una televisione a schermo piatto esattamente davanti il piano da stiro.

Le pareti, color nocciola, ho deciso di personalizzarle con degli stencil a forma di foglia: la mia lavanderia è diventato un posto veramente carino, talmente tanto che addirittura stirare non è più uno strazio, ma anzi un piacere! Non dover più spostare il ferro da stiro con caldaia, poi, è veramente un sogno che diviene realtà: è proprio vero che organizzare lo spazio nella maniera più ottimale, ispira e invoglia a darsi da fare.