Categorie
Casa

Le migliori sedie ergonomiche da ufficio

Le sedie ergonomiche da ufficio sono un elemento estremamente importante con il quale ci troviamo a convivere quotidianamente: attenuano il mal di schiena, riescono a consentirci di focalizzare l’attenzione su quel che conta davvero in quel momento rendendo le ore di lavoro ricche di produttività e di buoni risultati.

Molti utenti che si trovano ad avere a che fare con una sedia da ufficio possono tendere a pensare, in un primo momento, che quello è stato un acquisto davvero sbagliato: “Ma è scomodissima questa sedia!”. In realtà, la colpa, non è della sedia ergonomica ma della brutta abitudine della vostra schiena a sopravvivere su di un modello non adatto alle esigenze del vostro corpo. Il poggia ginocchia per esempio potrebbe sembrare un elemento disturbante, ma questo è dovuto soltanto al fatto che non avete ancora preso l’abitudine a conviverci, una volta provata l’esperienza di una sedia ergonomica non riuscirete a tornare indietro.

Molte persone si spaventano già solo a guardarla una poltrona ergonomica da ufficio perché sembra effettivamente sporgente in avanti, rispetto a un modello più economico e classico: in realtà è proprio questa sporgenza a essere ideale per la vostra schiena, dovuta alla possibilità di reclinare a vostro piacimento sia la parte posteriore dello schienale che la parte anteriore. Inclinare la seduta consente di migliorare l’angolo tra il bacino e la schiena impedendo a quest’ultima di incurvarsi durante il vostro lavoro alla scrivania.

Molto spesso si tende a pensare che più una sedia è comoda, meglio sarà per noi e per la nostra schiena: in realtà se scegliete una sedia con schienale praticamente ribaltabile potreste rischiare di trovarvi invischiati in un difetto, piuttosto che in un pregio. La sedia da ufficio non è come la sedia “da casa” perché deve consentirvi di mantenere gambe e braccia, oltre alla schiena, in una posizione naturale e non forzatamente sbagliata. Una buona idea per migliorare le ore di lavoro stando su una sedia ergonomica ottima dal punto di vista fisico, è fare attenzione anche alla vostra respirazione: la respirazione addominale è un modo ottimo per evitare una contrazione del bacino involontaria. Prendetevi una pausa ogni tanto cercando di far caso proprio al vostro tipo di respirazione: se il vostro addome si gonfierà e si sgonfierà, vuol dire che sarete sulla buona strada.

Le sedie ergonomiche possono davvero fare la differenza sulla vostra vita lavorativa, provate per credere e non riuscirete più a farne a meno: scegliete sempre in base alle vostre mansioni, organizzando anche la scrivania in modo tale da avere il giusto spazio per i gomiti che dovranno potersi muovere in totale libertà.